Cronaca a cura di: Antonio Papale Mostra dettagli:
Il Brescia batte il Carpi e, dopo 3 ore, torna capolista grazie alla doppietta di Donnarumma e al gol di Ndoj, mentre al Carpi non basta Rolando. Per il Brescia ora trasferta a Palermo per il primato, per il Carpi c'è il Perugia che oggi ha perso in casa proprio con i siciliani.
90'
Si chiudono i giochi con il goal di Alfredo Donnarumma che approfitta di un errore di Sabbione e trafigge Piscitelli
85'
Sostituzione: esce Ernesto Torregrossa ed entra Daniele Gastaldello
77'
Sostituzione: esce Nikolas Spalek ed entra Luca Tremolada
75'
ammonito Sandro Tonali
73'
Sostituzione: esce Andrea Arrighini ed entra Karamoko Cissé
71'
Sostituzione: esce Emanuele Ndoj ed entra Daniele Dessena
69'
tiro fuori di Dimitri Bisoli
68'
ammonito Enrico Pezzi
59'
Sostituzione: esce Davide Marsura ed entra Fabio Concas
50'
Sostituzione: esce Tobias Pachonik ed entra Mattia Mustacchio
46'
Si riparte
Brescia avanti con fatica dopo il primo tempo: la sblocca Donnarumma su rigore, pari di Rolando che poi fa uno svarione su cui Ndoj è bravo ad approfittare. Poi è super Alfonso a parare un rigore ad Arrighini.
40'
Rigore sbagliato da Andrea Arrighini parato da Enrico Alfonso, che occasione per il Carpi
37'
Brescia di nuovo avanti con il goal di Emanuele Ndoj su assist di Alfredo Donnarumma
35'
Rondinelle che vogliono tornare in vantaggio
25'
tiro fuori di Enej Jelenic, risponde il Carpi
24'
Ci prova il Brescia con un tiro fuori di Sandro Tonali
21'
Pareggio del Carpi col goal di Gabriele Rolando su assist di Alessio Sabbione
21'
Reazione Carpi con un tiro in porta di Enrico Pezzi e la parata di Enrico Alfonso
18'
Brescia in vantaggio con rigore trasformato da Alfredo Donnarumma, concesso per un ingenuo fallo di Gabriele Rolando su Emanuele Ndoj
11'
Occasione Brescia con un tiro fuori di Ernesto Torregrossa
9'
ammonito Davide Marsura
Il match tra Brescia e Carpi rappresenta uno dei più classici testacoda nel programma della ventitreesima giornata di serie B. I lombardi, dopo la cinquina di Pescara, sono la nuova capolista del campionato, cosa un po' sorprendente se si pensa a ciò che erano le rondinelle un girone fa, ma i gol di Donnarumma e Torregrossa le hanno trascinate sino in vetta. Per il Carpi, nemmeno il cambio di guida tecnica ha portato i risultati sperati ed ora sarebbe retrocesso in C. La speranza è che Castori possa salvare gli emiliani. Chissà cosa ci riserverà il match del Rigamonti.
Brescia
IN CAMPO (4-3-1-2)
1
E. Alfonso
RIS40°
2
S. Sabelli
15
A. Cistana
18
S. Romagnoli
26
B. Martella
6
E. Ndoj
71°37°
4
S. Tonali
75°
25
D. Bisoli
7
N. Spalek
77°
11
E. Torregrossa
85°
9
A. Donnarumma
37°(R)18°90°
IN PANCHINA
22
L. Andrenacci
5
D. Gastaldello
85°
16
F. Curcio
8
A. Martinelli
A. Rodriguez
27
D. Dessena
71°
32
L. Tremolada
77°
23
L. Morosini
Allenatore Eugenio Corini
Carpi
IN CAMPO (3-5-2)
35
R. Piscitelli
4
A. Sabbione
21°
5
E. Pezzi
68°
13
F. Poli
25
T. Pachonik
50°
27
G. Rolando
21°
8
M. Vitale
31
M. Coulibaly
11
D. Marsura
59°9°
20
E. Jelenic
18
A. Arrighini
73°
IN PANCHINA
19
L. Pasciuti
15
M. Vano
34
A. Kresic
34
M. Mustacchio
50°
16
A. Romairone
32
G. Di Noia
6
A. Buongiorno
1
F. Serraiocco
9
K. Cissé
73°
32
M. Marcjanik
7
F. Concas
59°
Allenatore Fabrizio Castori
4-3-1-2
Arbitro: Lorenzo Illuzzi
3-5-2
1 Alfonso
35 Piscitelli
2 Sabelli
4 Sabbione
15 Cistana
5 Pezzi
18 Romagnoli
13 Poli
26 Martella
25 Pachonik
6 Ndoj
27 Rolando
4 Tonali
8 Vitale
25 Bisoli
31 Coulibaly
7 Spalek
11 Marsura
11 Torregrossa
20 Jelenic
9 Donnarumma
18 Arrighini
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Pagelle a cura di: Antonio Papale
Arbitro
Lorenzo Illuzzi 6.0
Dopo un primo tempo un po' turbolento fa bene nella ripresa
Brescia
Allenatore: Eugenio Corini 7.5
Una vittoria che mantiene la vetta
Enrico Alfonso (POR): 7.5
Un rigore parato come contributo per il primato
Stefano Sabelli (DIF): 6.0
Incisivo nelle sue discese
Andrea Cistana (DIF): 6.5
Ci mette il cuore di un veterano
Simone Romagnoli (DIF): 6.5
Buona prestazione proprio nel giorno del suo compleanno
Bruno Martella (DIF): 6.0
Una sola sbavatura nel gol di Rolando poi molto sicuro
Emanuele Ndoj (CEN): 6.5
Fa di tutto segna, si procura e procura un rigore ed infine da una sua deviazione arriva il pallone a Rolando per il momentaneo pari
Sandro Tonali (CEN): 6.5
Le sue solite geometrie a servizio della squadra
Dimitri Bisoli (CEN): 6.5
Tanta generosità come al solito
Nikolas Spalek (ATT): 6.5
Non si vede molto ma il suo lo fa
Ernesto Torregrossa (ATT): 6.0
Non la sua miglior partita ma si sbatte come un matto
Alfredo Donnarumma (ATT): 9.0
Il miglior giocatore del campionato. Siamo già a 21 gol. Di questo passo può battere tanti record.
Daniele Gastaldello (DIF): s.v.
Ingiudicabile per i pochi minuti giocati
Daniele Dessena (CEN): 6.0
Mette fisicità ed esperienza nei minuti giocati
Luca Tremolada (CEN): 6.5
Un assist al bacio per consentire a Donnarumma di chiudere la partita
Carpi
Allenatore: Fabrizio Castori 5.0
Buona partita ma gli errori difensivi condannano i suoi
Riccardo Piscitelli (POR): 6.0
Incolpevole sui gol presi
Alessio Sabbione (DIF): 5.0
Un assist per il pari poi lo svarione che fa segnare Donnarumma nel terzo gol
Enrico Pezzi (DIF): 6.0
Non commette grosse sbavature nel suo match
Fabrizio Poli (DIF): 6.0
Come sempre ci mette tanto cuore
Tobias Pachonik (DIF): 4.5
Disastroso in fase di copertura
Gabriele Rolando (CEN): 5.0
Segna, ma in fase difensiva è disastroso
Mattia Vitale (CEN): 5.0
Impalpabile il suo contributo per la manovra degli uomini di Castori
Mamadou Coulibaly (CEN): 5.0
Il rigore procurato poi il nulla totale
Davide Marsura (ATT): 5.0
Non incide mai sul match
Enej Jelenic (ATT): 5.0
Le sue qualità non si vedono mai
Andrea Arrighini (ATT): 4.0
Disastroso, becca pochi palloni e sbaglia un rigore